Utilizza CASTELLANISHOP_5% su tutto il catalogo per ordini superiori a 1000€ + iva
FUORI TUTTO A PREZZI SCONTATI! Clicca qui per vedere i prodotti in promozione!
CASTELLANISHOP_EMILIAROMAGNA sconto del 15% su tutto il catalogo per ordini superiori a 500€ + iva (riservato ai clienti dell'Emilia)
CASTELLANISHOP_EMILIAROMAGNA sconto del 15% su tutto il catalogo per ordini superiori a 500€ + iva (riservato ai clienti dell'Emilia)

Benvenuto!

 

La nostra spedizione è sempre gratuita

Consegniamo con corrieri dedicati

Produciamo arredi industria, negozio, ufficio dal 1960

Puoi ordinare telefonicamente 0587 748052 
Puoi ordinare via email [email protected]

Abbiamo soddisfatto oltre 50.000 aziende 

Abbiamo un ampio catalogo in pronta consegna

Forniamo consulenze personalizzate

Imballiamo in modo protetto e sicuro

 

ARMADI SPOGLIATOIO IN METALLO: CARATTERISTICHE E CAMPI DI IMPIEGO

Castellani Shop

 

Gli armadi spogliatoio sono degli speciali armadi che vengono studiati per essere disposti in punti importanti di un ambiente come quello di un’azienda e non solo. Sono costruiti, solitamente, con particolare attenzione e dovizia di particolari alla qualità dei materiali, alla loro robustezza e alle finiture. Le soluzioni sono molteplici per qualunque ambiente, dall’azienda all’ente, dalla scuola alla caserma, dal centro sportivo al centro benessere. Caratteristica fondamentale degli armadi è una costruzione con materiali conformi a quanto previsto dal D. Lgs 81/08. che garantisce la sicurezza a chi ne fa uso.

Il processo di fabbricazione di armadi spogliatoio pratici e durevoli passa inevitabilmente attraverso l’impiego e la selezione di materie di prima scelta come l’acciaio, elemento fondamentale per la fabbricazione di questi prodotti. In generale gli armadietti più robusti sono di tipo monoblocco, adatti a quasi tutti i tipi di ambiente e in special modo per quelli in cui se ne fa un uso intensivo. Gli armadi spogliatoio sono in genere forniti su piedi o su zoccolo h cm 15 e dispongono di una struttura portante realizzata in lamiera d’acciaio spessore da 6/10 a spessore 8/10. Le ante sono in genere rinforzate e dotate di feritoie di aerazione nella parte superiore ed inferiore. In genere gli armadi spogliatoio hanno una profondità che varia da 35 cm a di 50 cm, adatti per le situazioni in cui si ha poco spazio a disposizione e bisogna risparmiarne il più possibile. L’altezza spazia dai 100 a 210cm circa.

Un mobile di qualità dispone di nervature longitudinali su fianchi e porte volte a conferire maggiore robustezza ed a migliorare l’estetica del manufatto. Sul tetto del mobile sono generalmente presenti asole per consentire un’ottima circolazione dell’aria. Il trattamento delle superfici viene realizzato a mezzo fosfato di ferro pesante come preparazione alla verniciatura che avviene per elettrodeposizione anodica con spessore garantito in ogni parte del mobile. Reticolazione a forno a 180° per quanto riguarda il corpo dell’armadio e per mezzo di verniciatura con polveri epossidiche per le colorazioni speciali delle porte. Vernici: acriliche con elevata resistenza alla corrosione secondo le norme A.S.T.M.B. 117.64 e succ.var. La vernice utilizzata non rilascia sostanze nocive nell’aria in quanto ha subito un trattamento di reticolazione. Tra i tanti tipi e le quasi infinite categorie di armadi spogliatoio, abbiamo per esempio l’armadietto “tradizionale” e l’armadietto “sporco pulito”. Mentre il primo si adatta a qualsiasi tipologia di uso, il secondo ha nella propria struttura una “tramezza” che lo rende ideale quando è necessario evitare eventuali contaminazioni tra i capi riposti. L’armadietto “sporco pulito” per esempio, è particolarmente indicato nel settore alimentare e nel settore farmaceutico.

Si distinguono poi anche armadi molto utilizzati come quelli adibiti ad archivio o tecnici come i portascope, “portautensili” o contenitori per “Dispositivi di protezione individuale”. Gli armadi a “casellari” sono muniti di più vani separati e possono avere dalle 4 alle 20 caselle munite di serratura.

I suddetti armadi vanno bene e si adattano ad ambienti quali spogliatoi industriali, spogliatoi di palestre o centri sportivi.

Vi sono poi particolari categorie. Trattasi di categorie speciali, professionali, che richiedono maggior attenzione, come ad esempio armadi spogliatoio per vigili del fuoco, polizia, esercito, carabinieri, ospedali, scuole, beauty farm, Spa, centri benessere e centri sportivi. In questi casi infatti le divise e gli accessori hanno esigenze specifiche e richiedono dei vani specifici di cui gli armadi spogliatoio dovranno tenere conto.

Per ulteriori specifiche Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata al catalogo degli armadietti spogliatoio.

Lascia un Commento