Utilizza CASTELLANISHOP_5% su tutto il catalogo per ordini superiori a 1000€ + iva
FUORI TUTTO A PREZZI SCONTATI! Clicca qui per vedere i prodotti in promozione!
CASTELLANISHOP_EMILIAROMAGNA sconto del 15% su tutto il catalogo per ordini superiori a 500€ + iva (riservato ai clienti dell'Emilia)
CASTELLANISHOP_EMILIAROMAGNA sconto del 15% su tutto il catalogo per ordini superiori a 500€ + iva (riservato ai clienti dell'Emilia)

Benvenuto!

 

La nostra spedizione è sempre gratuita

Consegniamo con corrieri dedicati

Produciamo arredi industria, negozio, ufficio dal 1960

Puoi ordinare telefonicamente 0587 748052 
Puoi ordinare via email info@castellanishop.it

Abbiamo soddisfatto oltre 50.000 aziende 

Abbiamo un ampio catalogo in pronta consegna

Forniamo consulenze personalizzate

Imballiamo in modo protetto e sicuro

 

Castellani SHOP - Blog

Vendita Diretta di Scaffalature Metalliche, Banchi Lavoro, Armadietti Spogliatoio, Arredi Negozi e Uffici.

  • Visual merchandising: utilizzo di zone calde e fredde per guidare gli acquisti

      Nell’articolato settore del retail, il visual merchandising si erge come una disciplina al confine tra arte e scienza, un sottile gioco di seduzione che guida il cliente attraverso un percorso invisibile. Le zone calde e fredde sono i protagonisti della scena, gli attori nascosti di una rappresentazione che si svolge ogni giorno nei negozi. Ma cosa sono e come utilizzarle per ottimizzare le vendite? Visual merchandiser? Zone calde, il cuore pulsante del negozio Le zone calde sono molto più che semplici aree di un negozio, all’interno dei cui progetti d’arredo figurano banconi negozio, ...

    Leggi l'articolo

  • Principi di design per dare forma ad un ambiente di lavoro stimolante

      Creare un ambiente di lavoro stimolante è una vera e propria impresa, è un’arte, che richiede una comprensione profonda della cultura aziendale, dell'arredo e dei dettagli che possono fare la differenza. Del resto, l’ufficio rappresenta lo spazio in cui miliardi di persone trascorrono la propria giornata, ed è semplice comprendere perché nessuno vorrebbe mai passare così tanto tempo in un luogo inospitale, freddo e angusto. Ma quali sono i principi fondamentali e le regole da seguire per poter trasformare un semplice spazio lavorativo in un luogo di crescita, creatività e successo? Vediamo di scoprirli subito. Ambienti di lavoro: la cultura aziend...

    Leggi l'articolo

  • Layout magazzino: la progettazione dell'area per un flusso di lavoro semplificato e veloce

      La gestione efficiente di un magazzino dipende in gran parte dalla progettazione dello spazio, dalle diverse aree in cui si struttura e dagli arredi che vengono inseriti al suo interno. Si tratta di aspetti cruciali, che non solo determinano come l’ambiente viene utilizzato, ma che influiscono anche sulla produttività e sull'efficienza di tutte le operazioni quotidiane. Quali sono, allora, i passaggi da seguire per dare forma al perfetto layout magazzino? Ecco alcuni consigli utili. Perché un layout del magazzino ben organizzato può fare la differenza Il concetto di layout magazzino va ben oltre la semplice disposizione fisica degli spazi. Rappresent...

    Leggi l'articolo

  • Come sfruttare i mobili modulari per una facile riconfigurazione degli ambienti di lavoro

      L'arredamento di un ufficio, o di un ambiente professionale in generale, rappresenta una componente fondamentale per garantire efficienza, produttività e benessere dei dipendenti. In un contesto lavorativo in continua evoluzione, come quello in cui viviamo oggi, la capacità di adattarsi rapidamente alle nuove esigenze diventa essenziale. È proprio qui che i mobili modulari entrano in gioco. Ma come utilizzarli al meglio per dare un nuovo volto ai propri ambienti? Ecco le regole da seguire. Mobili componibili: una rivoluzione nel campo dell’arredo I mobili modulari rappresentano una vera e propria novità nel settore dell’arredamento. Versatili e moderni, si dimostrano preziosi nell’allestimento di un ambiente lavor...

    Leggi l'articolo

  • Allestimento uffici ibridi: come comporre spazi adatti sia al lavoro in presenza che da remoto

      Il modo di lavorare e di vivere l’ufficio sono radicalmente cambiati negli ultimi tempi. Tale evoluzione era già in atto, ma il motivo di questa trasformazione si deve anche alla pandemia, che ha dato una grossa spinta allo smart working e al lavoro agile. E proprio in questo senso, l’allestimento uffici ibridi gioca un ruolo fondamentale. Parliamo di un vero e proprio modello lavorativo, che prevede sia la presenza in ufficio che il lavoro da remoto, con l’obiettivo di creare un ambiente che sia in grado di soddisfare le mutevoli esigenze dei professionisti, promuovendo sia la produttività che il benessere. Ma come organizzare gli spazi adatti? Vediamo di scoprirlo s...

    Leggi l'articolo

  • Ergonomia in ufficio: come organizzare lo spazio e gli strumenti di lavoro per evitare disordine e distrazione

      L’ergonomia in ufficio, oggi, rappresenta un’autentica priorità per ogni azienda. Tantissimi professionisti, infatti, trascorrono la maggior parte della propria giornata seduti davanti alla scrivania, in posizione statica. Mal di schiena, fastidio al collo, disturbi alle spalle o ai gomiti: sono tutti sintomi che, chi più e chi meno, ha sperimentato almeno una volta. Fortunatamente, esistono alcuni piccoli accorgimenti da mettere in atto, essenziali per minimizzare problemi e dolori, incrementando allo stesso tempo la produttività. Ergonomia sul posto di lavoro: le regole essenziali Per dare forma ad un ambiente ottimizzato, che rispetti le principali regole dell’ergo...

    Leggi l'articolo

  • Sicurezza sul posto di lavoro: come l’arredamento può contribuire a prevenire gli infortuni

      La sicurezza sul posto di lavoro è un aspetto essenziale per qualunque azienda, a prescindere dalle sue dimensioni o dal settore in cui opera. Mentre le misure di sicurezza tradizionali come l'addestramento dei dipendenti e l'uso di dispositivi di protezione individuale sono di vitale importanza, un aspetto spesso trascurato è il ruolo che l'arredamento può svolgere nella prevenzione degli infortuni. Scopriamo, allora, tutte le informazioni da conoscere. Il ruolo dell’arredamento nella sicurezza sul lavoro Come appena anticipato, l’arredamento può avere un impatto significativo sulla sicurezza sul posto di lavoro in vari modi. Tanto per cominciare, è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro ergonomico...

    Leggi l'articolo

  • I nuovi trend 2023 dell’arredamento negozi calzature

      Quanti desiderano aprire un nuovo negozio di scarpe o rinnovare l’allestimento di un punto vendita già esistente, dovrebbero tenere d’occhio le ultime tendenze in fatto di interior design nel mondo dell’arredamento negozi calzature. Si tratta, del resto, di un settore in costante evoluzione, caratterizzato dal continuo susseguirsi di novità. Seguire i trend attuali consente di dare forma ad un ambiente esteticamente gradevole e accattivante, al passo con i gusti e le aspettative del pubblico. I consumatori di oggi, infatti, sono sempre più attenti all'estetica e all'esperienza d'acquisto, e un negozio che si mantiene aggiornato sulle tendenze trasmette un senso ...

    Leggi l'articolo

  • Come scegliere i mobili per ufficio modulari ideali

      Quando si tratta di allestire un ambiente professionale, l’arredamento è in grado di fare la differenza tra uno spazio produttivo e uno caotico e disordinato. I mobili per ufficio modulari offrono una soluzione versatile e personalizzabile, capace di adattarsi alla perfezione alle mutevoli necessità dei lavoratori. Ma come scegliere gli articoli che meglio rispondono alle proprie esigenze? Ecco una guida dettagliata. Valutare le esigenze a cui deve rispondere l’arredo ufficio Prima di procedere all’acquisto di nuovi mobili modulari, è essenziale effettuare un’analisi preliminare, cercando di comprendere quali sono le proprie esigenze...

    Leggi l'articolo

  • Design ergonomico: la chiave per un ufficio più produttivo

      La produttività sul posto di lavoro dipende da molteplici fattori, dalla tipologia dello spazio a disposizione alle sue dimensioni, dall’acustica all’illuminazione. Un elemento chiave per ottenere un ambiente professionale ottimizzato, però, è il design ergonomico. Cosa significa? E come può l'ergonomia influire sul rendimento dei dipendenti? Vediamo di scoprirlo subito. Cosa s’intende per ergonomia? L’ergonomia è una disciplina scientifica che si occupa della relazione che intercorre tra gli esseri umani e l'ambiente in cui agiscono o, per meglio dire, il sistema in cui operano. È un elemento essenziale in tantissimi luoghi, in particolare sul posto di lavoro. In questo preciso caso, si focalizza sulla prog...

    Leggi l'articolo

Oggetti 1 a 10 di 350 totali

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. ...
  7. 35