Utilizza CASTELLANISHOP_5% su tutto il catalogo per ordini superiori a 1000€ + iva
FUORI TUTTO A PREZZI SCONTATI! Clicca qui per vedere i prodotti in promozione!
 

Benvenuto!

La nostra spedizione è sempre gratuita

Consegniamo con corrieri dedicati

Produciamo arredi industria, negozio, ufficio dal 1960

Puoi ordinare telefonicamente 0587 748052 
Puoi ordinare via email [email protected]

Abbiamo soddisfatto oltre 50.000 aziende 

Abbiamo un ampio catalogo in pronta consegna

Forniamo consulenze personalizzate

Imballiamo in modo protetto e sicuro

Da caos a ordine: come trasformare il tuo spazio in un ambiente di lavoro produttivo

Castellani Shop

 

Se la scrivania del tuo ufficio sembra un covo di carte, documenti ammucchiati, penne e post-it, può essere difficile concentrarsi e ottenere risultati concreti. Riuscire ad organizzare in modo coerente e ordinato il proprio spazio di lavoro, del resto, rappresenta uno step essenziale per garantire la produttività. Ma da dove cominciare? In questa pratica guida abbiamo raccolto diversi consigli preziosi.

Ridurre il disordine e dare forma ad uno spazio funzionale

Il primo passo da cui cominciare per organizzare l’ufficio aziendale o il proprio studio casalingo è quello di eliminare tutto ciò che c’è di superfluo. Occorre liberarsi di tutti quegli oggetti che servono solo per riempire lo spazio e conservare, al contrario, gli strumenti che vengono usati quotidianamente: PC, penne, taccuini, post-it e documenti importanti.

Una volta svuotati cassetti, ripiani e armadi è possibile procedere ad una classificazione del proprio materiale. Faldoni e cartellette contenenti file importanti possono essere ordinatamente archiviati in scaffalature e cartelliere. Il risultato? Nel giro di pochissimo tempo il proprio spazio apparirà immediatamente più ampio e pulito.

Eliminare gli oggetti superflui, però, non basta. A questo punto, è importante crearsi un’area funzionale e ottimizzata in cui poter svolgere le proprie mansioni. Una zona della scrivania va riservata a computer, mouse, tastiera e stampante. A seconda delle proprie necessità, poi, è possibile aggiungere gli strumenti che servono per svolgere al meglio il lavoro.

Lo spazio a disposizione è poco? Il consiglio è quello di puntare su “arredi intelligenti”

Quando le metrature a disposizione sono poche e gli spazi sono ridotti, non è necessario dover rinunciare ad arredi confortevoli e funzionali. Il trucco, infatti, è quello di selezionare i cosiddetti “mobili intelligenti”. Qualche esempio?

Essenziali sono, innanzitutto, le scrivanie operative regolabili in altezza. Meglio se equipaggiate con cassetti e piccoli scomparti in cui inserire i documenti cartacei. Anche le poltrone ergonomiche con schienale reclinabile rappresentano un prezioso alleato in ottica di ottimizzazione dello spazio.

Per ciò che riguarda l’illuminazione, invece, meglio lasciare da parte lampade da terra grosse e ingombranti. Oltre che sfruttare il più possibile la luce naturale, il suggerimento è quello di utilizzare abat-jour compatte e potenti, plafoniere e pratiche strisce a led, che non affaticano la vista.

E per rendere l’ambiente ancor più gradevole la regola d’oro è personalizzare

Naturalmente, anche in un ambiente professionale l’occhio vuole la sua parte. Per rendere lo spazio davvero unico e accogliente, sia per chi vi opera tutti i giorni che per i potenziali clienti, basta un pizzico di personalizzazione.

Le pareti del locale, ad esempio, non devono essere per forza bianche. Via libera a colori più vivi e allegri: il rosso stimola creatività, è sinonimo di passione e di forti emozioni, il verde è il simbolo di equilibrio ed armonia mentre il blu infonde fiducia e tranquillità.

È possibile, naturalmente, decorare l’ambiente con statue, oggetti di design, quadri e fotografie. Anche piante e fiori, infine, si dimostrano degli ottimi alleati, poiché aggiungono un tocco green alla stanza in questione.

Lascia un Commento