Bancone negozio

COME ALLESTIRE IL BANCONE

17 dicembre 2019

L’importanza strategica del bancone è argomento noto per tutti coloro che hanno un punto vendita ben gestito.

Il bancone deve essere costantemente aggiornato e allineato al periodo dell’anno e a volte anche al momento del giorno. Pensiamo ad esempio alla colazione dei bar: un momento decisamente diverso dall’happy hour. Il bancone dovrà sempre risultare convincente e seducente, ma con discrezione.

Le funzionalità del bancone

Il bancone all’interno di un esercizio commerciale ha diverse e molteplici funzioni, alcune intuitive, altre più sommerse ma ugualmente importanti.

Il bancone al servizio del personale

In che senso un bancone è d’aiuto alle persone che lavorano nel punto vendita o nel locale di ristorazione? Minimizza i tempi di spostamento per servire i clienti. E avere i giusti oggetti (non più del necessario, non meno del necessario) sul bancone, pronti all’uso, ottiene lo stesso risultato.

Il bancone è arma di seduzione

Il bancone è spesso uno dei punti del locale dove i clienti aspettano per più tempo. Che si tratti di un negozio, dove spesso il bancone comprende la cassa, o che si tratti di un bar, per il quale il bancone costituisce il vero e proprio cuore pulsante dell’attività, la funzione strategica è chiara. Per questo non bisogna mai dimenticare di curarlo, di renderlo esteticamente accattivante, curato e pulito. Ricordiamo sempre che una buona promozione nasce dalla completezza dell’immagine coordinata dell’attività e l’aspetto del bancone è in prima linea per questo compito.

Promuovere prodotti partendo dal bancone

La funzione forse più strategica del bancone è quella di vero e proprio espositore di prodotti.

Personalizzare gli espositori da banco, crearne di accattivanti e renderli sempre coerenti con l’immagine di brand della nostra attività, è essenziale. In questa fase, quella più delicata dell’invito all’acquisto, nulla va lasciato al caso: gli espositori devono essere belli, devono riflettere la nostra immagine e quindi essere personalizzati e soprattutto devono essere funzionali ai prodotti che proponiamo.

Le tendenze del bancone 2019

Il bancone dunque segue le tendenze del momento, così come tutti gli altri elementi del punto vendita o del bar. In particolare, nel 2019, le tendenze per gli allestimenti si allontanano dai colori pastello così in voga negli scorsi anni, per abbracciare stili diversi. Uno dei più noti, è lo stile nordico, con le sue linee nette e i contrasti delicati. Molto amato, ancora, lo stile Industriale/Metropolitano, con la passione per il metallo e il legno spesso abbinati tra loro.

Non dimentichiamo però la tendenza regina degli ultimi anni, l’immancabile esaltazione di tutto ciò che è green e che strizza l’occhio all’ambiente e all’ecosostenibilità.

Oltre al bianco e al nero, perfetti per gli stili nordici o industriali, esiste anche la versione avana, per un tocco naturale che richiami i valori di naturalezza e ecologia. All’interno del nostro catalogo è possibile trovare molte tipologie di banconi economici e duraturi. La personalizzazione che permettono è completa e potranno dare realmente una spinta in più alla grinta del vostro bancone! Adatti ad ogni attività commerciale e flessibili per qualsiasi periodo dell’anno.

loader
Caricamento...