Utilizza CASTELLANISHOP_5% su tutto il catalogo per ordini superiori a 1000€ + iva
FUORI TUTTO A PREZZI SCONTATI! Clicca qui per vedere i prodotti in promozione!
 

Benvenuto!

La nostra spedizione è sempre gratuita

Consegniamo con corrieri dedicati

Produciamo arredi industria, negozio, ufficio dal 1960

Puoi ordinare telefonicamente 0587 748052 
Puoi ordinare via email [email protected]

Abbiamo soddisfatto oltre 50.000 aziende 

Abbiamo un ampio catalogo in pronta consegna

Forniamo consulenze personalizzate

Imballiamo in modo protetto e sicuro

Arredare un negozio di nicchia: dalla psicologia del colore al design per migliorare la tua immagine

Castellani Shop

 

Arredare un negozio di nicchia rappresenta un’autentica sfida. La selezione dei mobili e degli accessori è uno step fondamentale per dare forma ad un’esperienza d’acquisto unica e memorabile, che resti impressa nella mente dei clienti. Dalla scelta dei materiali alla disposizione degli elementi, passando per l’utilizzo dei colori: sono tutti fattori che possono influire sull’atmosfera e sull’immagine di marca del negozio. Come fare, dunque, per progettare un ambiente accattivante e di successo? Di seguito alcuni consigli preziosi per raggiungere tale obiettivo.

Non sottovalutare il potere evocativo dei colori

Molto spesso, quando si tratta di allestire da zero un’attività commerciale, non viene riservata un’adeguata attenzione alla selezione del colore. Sebbene sia un elemento sottovalutato, in realtà, è in grado di influire notevolmente sull’atmosfera e sull’esperienza d’acquisto all’interno del negozio, modificando in modo più o meno evidente l’opinione dei clienti.

In un contesto così delicato come quello del mercato di nicchia, per procedere alla scelta corretta, occorre stabilire la propria clientela di riferimento. Se il negozio si rivolge ad un pubblico giovanile e moderno, il consiglio è quello di puntare su colori accesi e combinazioni creative. Al contrario, se il target è formato da individui più maturi, meglio prediligere tonalità neutre, sobrie e un design classico.

Qualche esempio? Tinte calde e sgargianti, come giallo e rosso, trasmettono vivacità, energia e passione. Spingono all’azione e danno vita ad un’atmosfera accogliente ed invitante. Per ciò che riguarda i colori freddi, come blu e verde, invece, creano uno spazio più sereno e rilassante.

Naturalmente, una volta selezionati i colori, bisogna sfruttarli al meglio per cercare di migliorare lo spazio. Nel caso di un’attività commerciale caratterizzata da soffitti bassi e metrature ridotte, è preferibile tinteggiare le pareti con colori chiari, così da aumentare immediatamente la luminosità e dare l’idea di trovarsi in uno spazio più ampio.

L’importanza dei complementi d’arredo e della disposizione dei prodotti di nicchia

La disposizione dei complementi d’arredo e degli accessori all’interno di un negozio rappresenta un altro elemento fondamentale per dare forma ad un ambiente gradevole e un’esperienza d’acquisto positiva e memorabile. Del resto, è proprio la psicologia del design ad insegnarcelo: la collocazione degli articoli nello spazio influisce notevolmente sulla percezione di un brand.

È essenziale selezionare mobili capienti, resistenti e di elevata qualità, che possano fungere da cornice ai prodotti in esposizione. Scaffalature modulabili (sia a parete che a centro stanza), vetrinette espositive e banconi si dimostrano degli alleati indispensabili. Gli arredi dalle linee minimali e lineari, in particolare, contribuiscono a creare un’immagine moderna, pulita e sofisticata.

Riguardo alla collocazione dei prodotti, infine, devono essere divisi e ben separati, di modo da evitare l’”effetto supermercato”. Gli articoli più speciali e non comuni, come ad esempio i prodotti di nicchia italiani, devono essere posti in evidenza rispetto al resto della merce in vendita.

Ciò che conta, in conclusione, è disporre mobili e accessori seguendo un ordine logico ben preciso, di modo che l’acquirente possa facilmente individuare proprio ciò che stava cercando, anche in completa autonomia.

Lascia un Commento